READING 8 Lug 2015: Le armi della persuasione, di Robert Cialdini
“Come e perché si finisce col dire di si?”
Partendo da questa domanda possiamo scoprire quali misteriose leve utilizzano i persuasori per ottenere l’acquiescenza degli altri.
Quali tipi di richieste hanno una probabilità maggiore di essere accolte e perché?
Il viaggio di scoperta dei meccanismi di acquiescenza presenta momenti di laboratorio ed esperienze sul campo, permettendo di individuare, con un buon rigore scientifico, i principali “registri persuasivi” utilizzati in tutte le epoche e ad ogni latitudine. Potremo così comprendere meglio i nostri processi decisionali.
No Comments