READING 15 Apr 2020: WHY DO SO MANY INCOMPETENT MEN BECOME LEADERS di Tomas Chamorro-Premuzic
Perché è così frequente che uomini incompetenti diventino leader? E perché invece le persone competenti – soprattutto le donne – faticano a vedersi affidare ruoli di guida e di potere? Chamorro Premuzic, dopo anni di ricerche, ci propone una risposta ai due provocatori quesiti, dandoci evidenza del fatto che la maggior parte delle organizzazioni e delle società, in modo più o meno consapevole, continuano a identificare il potenziale di leadership attraverso l’apprezzamento di tratti della personalità, quali il narcisismo e la tendenza a sovrastimare le proprie capacità, che purtroppo hanno un impatto negativo a livello sociale ed economico.
Quando donne competenti – e uomini altrettanto competenti che però non si adeguano allo stereotipo del “vincente” – sono ingiustamente messi da parte, non ne soffrono solo loro, ma l’intera comunità, che sarà costretta a fare a meno di una guida di talento. Ne consegue un sistema distorto che premia l’arroganza e l’aggressività a discapito della competenza, dell’equilibrio e della saggezza.
Chamorro Premuzic ci spiega come identificare i leader “tossici” e quali sono i loro effetti deleteri sui gruppi che coordinano; al tempo stesso ci racconta cosa serve veramente per essere un buon leader e come nuovi sistemi e processi possano aiutare a scegliere le persone giuste per guidare in modo proficuo ogni forma di comunità organizzata, che si tratti di aziende, istituzioni o intere nazioni.
No Comments