Siamo orientati al miglioramento delle performance e delle competenze manageriali dei nostri clienti. Manager, imprenditori, professional, talenti che desiderano andare oltre, uscire dalla zona di confort, sviluppare rapidamente nuove prospettive e skill più complesse.
L’approccio che proponiamo facilita il collegamento tra la biografia del manager e quella della sua azienda e attiva le energie orientandole verso risultati concreti, grazie ad una ampliata responsabilizzazione e consapevolezza delle proprie risorse.
I percorsi si articolano in sessioni individuali di 2-3 ore ogni tre settimane circa in un arco temporale di 4-10 mesi.
Il collegamento tra il lavoro individuale del Manager e le esigenze del contesto viene garantito attraverso una ampia raccolta e condivisione delle aspettative della committenza e l’attivazione di un sistema di monitoraggio dei risultati.
DIRETTAMENTE:
DURANTE PERCORSI DI SVILUPPO:
“Una conversazione regolare e strutturata con un “cliente”, sia esso un individuo o un Team, operante all’interno di un contesto organizzativo,
profit o non profit o di un ente o istituzione governativa. L’obiettivo è di sviluppare la consapevolezza del cliente e migliorarne i comportamenti al fine di consentire il raggiungimento degli obiettivi di business sia per il cliente che per la sua organizzazione”
Worldwide Association of Business Coach, 2011
La tipicità del Business Coaching consiste nell’abilitare e supportare CONNESSIONE ed ALLINEAMENTO efficace tra l’individuo e la sua organizzazione di riferimento …per implementare davvero trasformazioni/cambiamenti e raggiungere risultati sfidanti!!!
F.O.C.A.L. IZZARE le energie verso i risultati
We+Network ha sviluppato un approccio proprietario alla gestione dei percorsi di business coaching, per sostenere l’ efficacia degli interventi in contesti organizzativi.
Il Modello F.O.C.A.L., sviluppato distillando l’esperienza degli Executive Coach, favorisce la valorizzazione ed il collegamento delle differenti prospettive, esigenze ed aspettative degli stakeholder chiave del processo: l’azienda, il capo, l’ HR, il coachee.
We+Network adopera l’Awareness Dashboard per condurre l’esplorazione iniziale della situazione del coachee e promuovere una presa di consapevolezza progressiva.
Concepito come un cruscotto aziendale, l’Awareness Dashboard è uno schema studiato per ottenere una vista dinamica delle principali variabili che impattano sull’efficacia organizzativa del coachee.
Rappresenta uno strumento studiato per favorire la messa fuoco da parte del coachee delle decisioni di cambiamento più funzionali e più sostenibili al momento. Il suo utilizzo permette di riflettere in modo sistematico sulle differenti dimensioni che condizionano l’azio ne di un individuo dentro una organizzazione.
Daniel Goleman, nei suoi studi sull’Intelligenza Emotiva, distingue tra empatia cognitiva ed empatia emotiva.
READ MOREQuesto contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzarlo.
Questo sito utilizza cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetta'. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili