Viviamo in un mondo che premia in modo decisamente parziale gli estroversi. Quanto più
brillanti, social, comunicativi, spigliati, influencer siamo, tanto più abbiamo la possibilità di
ambire a posti prestigiosi nella società. Più parli, più sei considerato intelligente.
Nel mondo, gli introversi oscillano tra il 30 e il 50%.
A molti di loro dobbiamo alcuni dei più grandi progressi dell’umanità: dalla teoria della gravità all’invenzione del computer.
Molti però si nascondono, hanno imparato a tener su una “faccia da estroverso” per farsi accettare e per emergere.
Susan Cain invita ad accettare l’introversione che è in noi, ad abbracciarla e a farne una bandiera, valorizzandone i lati positivi.
Raccontando anni di esperienza come consulente e il suo passaggio da una timidezza riluttante a una timidezza orgogliosa,
Susan Cain accende un riflettore sugli introversi che sono tra noi, spiegandone la forza e il ruolo nella nostra società.
SCARICA LA PRESENTAZIONE