“Come e perché si finisce col dire di si?”
Partendo da questa domanda possiamo scoprire quali misteriose leve utilizzano i persuasori per ottenere l’acquiescenza degli altri.
Quali tipi di richieste hanno una probabilità maggiore di essere accolte e perché?
Il viaggio di scoperta dei meccanismi di acquiescenza presenta momenti di laboratorio ed esperienze sul campo, permettendo di individuare, con un buon rigore scientifico, i principali “registri persuasivi” utilizzati in tutte le epoche e ad ogni latitudine. Potremo così comprendere meglio i nostri processi decisionali.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzarlo.
Questo sito utilizza cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetta'. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili