Title Image

Systemic Team Coaching

in collaborazione con

Aoec_2016_final_blue

COACHING TEAMS

UN APPROCCIO SISTEMICO AL TEAM COACHING

  • Comprendere e valorizzare i team nelle organizzazioni
  • Sostenere la trasformazione del contesto attraverso un approccio sistemico
  • Governare sinergie a sostegno di performance eccellenti
SCARICA QUI LA LOCANDINA PER STC 2023 -
SCARICA QUI LA LOCANDINA PER STC 2021 - DIGITAL EDITION

4a edizione: NEW ALL DIGITAL giugno 2021

3a edizione: Roma 28-29-30 novembre 2019

2a edizione: Milano 20-21-22 giugno 2019

1a edizione: Roma 29, 30 novembre, 1 dicembre 2018

SYSTEMIC TEAM COACHING® CERTIFICATE

IL CORSO – Web Lab – Interactive program

Il corso consentirà di acquisire un approccio strutturato e basato sull’ esperienza decennale distillata in modelli di intervento di grande efficacia da Peter Hawkins.

Sperimentare tool diagnostici innovativi per leggere un team in modo sistemico e sviluppare chiarezza sul ruolo del coach come facilitatore del cambiamento all’interno del  «sistema azienda».

Il corso si svolge in italiano e in inglese su piattaforma Zoom. E’ disponibile un servizio di traduzione simultanea offerto su richiesta. La docenza è mista,  il docente italiano faciliterà parti del programma ed  esercitazioni. I materiali verranno consegnati in anticipo e tradotti in italiano per una piena fruizione durante i lavori di aula.

I DOCENTI

Alan Taylor

Alan ha una consolidata esperienza nelle tematiche che coinvolgono managers e leadership teams, nella costruzione di abilità individuali e collettive attraverso l’applicazione dei principi del Systemic Coaching Focus.
Nel suo ruolo di coach ha potuto «metter in pratica» ciò che insegna e possiede una rara combinazione di esperienza organizzativa e di leadership, unita ad una elevata competenza nel coaching. Ha ottenuto numerosi accreditamenti nel corso della sua attività professionale.

 

Barbara Parmeggiani

Barbara si occupo da sempre di team, sia come manager e cach, che come docente e studiosa di Leadership development in Luiss Business School e alla European University of Rome. Dopo 20 anni in azienda e nella Consulenza di Direzione, oggi  ha messo la sua esperienza  al servizio del Business Coaching in tutte le sue manifestazioni, tra le quali il Systemic Team Coaching le appare, come sostiene Peter Hawkins, suo maestro, una delle più efficaci forme di intervento organizzativo.

Attenzione: i posti sono limitati, si prega di iscriversi il prima possibile!

FOCUS DEL CORSO

Il focus del STC Certificate è sulla profonda comprensione delle basi teoriche del Systemic Team Coaching®.

AREE DI LAVORO

  • Cosa è il Systemic Team Coaching® e in cosa differisce da altre forme di “team development”
  • Il continuum tra coaching individuale e di team in relazione con gli “high-performing teams
  • Boundary management – contrattazione e confidenzialità- il team come cliente
  • Introduzione al Modello delle 5 Discipline di Peter Hawkins
  • Le lenti sistemiche per comprendere e generare consapevolezza in contesti complessi
  • Il processo di team coaching: SIDER
  • Imparare ad utilizzare il diagnostico: «Team Connect 360 feedback»

IL PROGRAMMA

Il programma può essere fruito in due modalità:

 

ESSENTIAL TRACK

Prework e self study: da completare prima del 7 Giugno

Visione di brevi video sul Team Coaching, lettura di articoli e del Case Study che verrà usato in aula.

Webinar Introduttivo: Lunedì 7 Giugno 17.00 – 19.00

Creazione del patto d’aula, introduzione del programma e dei concetti chiave, condivisione del Case Study.

Web Lab 1: Venerdì 11 Giugno 9.00 -13.00 e 14.30 -18.15

Il lavoro del Systemic Team Coach, il processo SIDER teoria e pratica.

Web Lab 2: Venerdì 18 Giugno 9.00 -13.00 e 14.30 -18.15

Le 5 Discipline per lavorare con i Team: Commissionig and Claryfing

Web Lab 3: Venerdi 25 Giugno  9.00 -13.00 e 14.30 -18.15

Le 5 Discipline per lavorare con i Team: Co-creating, Core Learning, Connecting

Web Lab 4: Mercoledì 30 Giugno 14.30 -18.15

Lavorare con le 5 Discipline usando i casi portati dai partecipanti

 

FULL TRACK (Essential track + seguenti moduli)

Zoom session di 1.5 ore in piccolo gruppo con un facilitatore per approfondimenti su temi chiave:

Discovery session 1lunedì 5 luglio 17.00 -19.00

“Chi è il cliente nel Systemic Team Coaching?”

Discovery session 2:  lunedì 12 luglio 17.00 -19.00

“La relazione del Systemic Team Coach con il Team Leader”

Discovery session 3:  lunedì 19 Luglio 17.00 -19.00

Sessione di Q&A su apprendimenti, dubbi, domande

OUTCOMES

  • Certificato di Systemic Team Coach, emesso dalla AOEC
  • 19 ICF CCE Credits
  • Saper applicare il processo del STC e il modello delle 5 Discipline di Hawkins in simulazioni di business  e su casi reali.
  • Sperimentare attivamente il metodo di STC sviluppando una capacità diretta, attraverso l’esplorazione della natura del team e dei gruppi di lavoro
  • Comprendere l’importanza del ‘Self as Instrument’ nel STC: I sensi, l’intuito, il corpo come ”data collector” e “sense maker”
  • Self-awareness e Self-confidence nell’esplicitare il ruolo di Team Coaching nelle diverse strutture organizzative.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO

  • Senior Coaches
  • OD Consultants / Managers
  • HR Directors / Managers
  • Consulenti Senior in Organizzazione
  • Business / Team Leaders
  • Training Managers

PREZZI E SCONTISTICHE

ESSENTIAL TRACK 1.550 + IVA

Webinar introduttivo + 4 Web Lab

Certificate in Systemic Team Coaching

 

FULL TRACK 1.750 + IVA

Webinar introduttivo + 4 Web Lab + 3 discovery session

Certificate in Systemic Team Coaching

 

Si prevedono sconti per:

  • Weplusnetwork Members ed ex Alumni
  • Iscritti WABC, EMCC, SCP Italy

 

Per informazioni: c.mizzau@weplusnetwork.com

Questo sito utilizza cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetta'. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili